Pickleball, un anno da favola. I tabelloni e il calendario del Master Nazionale – Road to Torino
Mentre sono in corso i preparativi per il Master finale del primo circuito nazionale che andrà in scena da domenica 10 novembre sui campi allestiti al Fan Village della Inalpi Arena durante le Nitto Atp Finals, è arrivato il momento per fare un primo, parziale bilancio di questa annata di pickleball. Il link ai gironi e agli orari degli incontri
![](/wp-content/uploads/2024/11/Maste_nazionale_Torino_2024-Cover-780x470.jpg)
Un’altra scommessa vinta dalla FITP insieme al mondo Tpra
Un movimento che cresce oltre ogni più rosea aspettativa e che ha coinvolto, negli ultimi dodici mesi, più di 10.000 appassionati. Stiamo parlando del pickleball, il nuovo sport di racchetta che ha ormai trovato una sua precisa collocazione di respiro nazionale e che, grazie ad una decisa spinta da parte di tutte le componenti federali, sta conquistando sempre più adepti.
Un dato che lascia a bocca aperta è quello del numero di campi di pickleball che, dai 120 del 2023, sono aumentati in dodici mesi fino a diventare quasi 400.
Per dare la misura dell’importanza di questi numeri, basti pensare che in Spagna, che in Europa segue l’Italia nel numero di campi dedicati, se ne contano non più di 50. Con un conseguente miglioramento del livello di gioco dei partecipanti.
La parola chiave è “accessibilità”, che si traduce in facilità di gioco oltre che per i bambini anche per i senior di età avanzata, offrendo un divertimento assicurato in un campo ridotto con attrezzi leggeri e facili da manovrare.
CLICCA QUI PER VEDERE I GIRONI E GLI ORARI DEGLI INCONTRI del Master Nazionale 2024 – Road to Torino