Attività Federali

Pickleball “Road to Roma”: si parte da Tocco

Dal 7 al 9 febbraio, con un montepremi di 4.000 euro, il comune della provincia di Pescara in Abruzzo accoglierà un evento che segna una tappa importante per la nuova disciplina. È possibile iscriversi entro il 5 febbraio tramite MyFitp nel PUC

Si sta avvicinando l’appuntamento con una delle manifestazioni più attese di questo inizio 2025.

Si tratta del primo Torneo Open Pre-qualificazioni IBI25, la novità che la FITP ha voluto inserire per dare una notevole accelerata alla diffusione del Pickleball.

Dal 7 al 9 febbraio, Tocco da Casauria (PE) accoglierà un evento che segna quindi un momento di svolta per il Pickleball italiano.

Già a partire dal montepremi di 4mila euro, che diventeranno poi 8mila in occasione del Master a Roma.

Questa manifestazione, riservata ai giocatori con tessera agonistica FITP, si prepara ad accogliere i migliori talenti del Pickleball, pronti a darsi battaglia per strappare il pass per il Master finale al Foro Italico di Roma.

Le iscrizioni (su myFITP.it) scadono alle ore 12 di mercoledì 5 febbraio e a Tocco (ospitato da Pickleball Tocco – Associazione Italiana Pickleball) sono molto fiduciosi sia di raggiungere buoni numeri sia ottima qualità.

Previsto l’arrivo di molti giocatori sia della nazionale italiana sia comunque di altissimo livello. Per fare alcuni nomi: Ernesto Russo, Marco Ronzoni, piuttosto che Marcella Cucca e Eleana Rodino.

Per spiegare meglio il progetto federale in questione, è bene sottolineare che sono stati organizzati due circuiti proiettati verso le due più grandi manifestazioni in calendario in Italia: gli Internazionali BNL d’Italia e le Nitto ATP Finals di Torino.

Il primo ad andare in scena è appunto il “Road to Roma” che avrà il suo start a Tocco da Casauria.

Diversamente dal 2024, nel 2025 potranno partecipare solo i possessori della tessera FITP di Pickleball.

I circuiti del ‘Road to Roma’ – spiega Michelangelo Dell’Edera, direttore dell’Istituto Superiore di Formazione Roberto Lombardi – in realtà saranno due: uno amatoriale e uno più competitivo.

Quello amatoriale riservato ai non agonisti e agli agonisti con massimo di classifica di 3/1, si svolgerà prima su base provinciale (con 3 tappe per ogni provincia, già definite, ndr), proseguendo poi con un Master regionale che assegnerà la qualificazione agli Internazionali, dove si giocherà il Master nazionale.

Ma nasce contestualmente anche altro circuito, riservato ai ‘pro’ del pickleball: in questo caso lo sviluppo è su 5 tappe, una per ogni Macro-area, con ben 4000 euro di montepremi messi a disposizione dalla FITP per ogni tappa. Nel successivo Master nazionale avremo addirittura un raddoppio, arrivando alla cifra decisamente importante di 8000 euro di montepremi, con un ulteriore contributo per chi dovrà raggiungere Roma dalle varie parti d’Italia”.

Sono aperte le iscrizioni tramite MyFitp nel PUC, da effettuarsi entro il 5 febbraio alle ore 12.00, tramite questo LINK (Clicca qui).


Fonte: https://www.fitp.it/Federazione/News

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio