Attività Federali

Pickleball, Road to Torino: prima tappa da grandi numeri

E’ partito il primo circuito nazionale del pickleball, con la cifra record di 2500 iscrizioni. Si replica su tutte le province nel weekend il 20-21 luglio e del 21-22 settembre

Si è chiusa la prima delle 3 tappe provinciali di qualificazione al Master regionale che caratterizzano il primo circuito della FITP di PICKLEBALL.

Da Giugno a settembre


  • 3 tappe in ogni provincia
  • 5 categorie giocate in contemporanea in tutta Italia
  • 93 province coinvolte

contribuiranno a determinare le classifiche provinciali per la qualificazione al Master Regionale che qualificherà per il MASTER FINALE NAZIONALE che si giocherà a Torino presso l’INALPI ARENA durante le NITTO ATP FINALS.

Un successo oltre ogni più rosea aspettativa, durante lo scorso weekend si sono giocati 259 tabelloni e sono scesi in campo quasi 2.500 appassionati e giocatori, tra cui anche qualche grande nome come Paolo Lorenzi, ex numero 33 del ranking ATP.

La squadra FITP composta dai Tecnici Federali Regionali e dai Fiduciari dell’Istituto di formazione “Roberto Lombardi” del tennis, padel , beach tennis e whelchair,  dai Fiduciari e Coordinatori del Tpra oltre che da tutto il personale dei Comitati Regionali è riuscita a far scendere in campo, al primo evento ufficiale FITP un numero di appassionati davvero importante, tutti curiosi ma soprattutto divertiti per la nuova disciplina.

Un successo oltre ogni più rosea aspettativa, durante lo scorso weekend si sono giocati 259 tabelloni e sono scesi in campo quasi 2.500 appassionati e giocatori, tra cui anche qualche grande nome come Paolo Lorenzi, ex numero 33 del ranking ATP.

Ora l’attenzione è già sulla seconda tappa, che sarà replicata su tutte le province nel weekend il 20-21 luglio e sulla successiva prevista per il 21-22 settembre.

Possono partecipare tutti i tesserati FITP dagli Under 14 in su, in possesso di tessera agonistica o non agonistica di tennis, padel o beach tennis, senza alcun limite di classifica o storico di ranking (nell’attesa che arrivi la tessera pickleball, nei tempi tecnici adeguati). Il programma prevede per la prima giornata di sabato, i singolari maschili e femminili, per domenica i doppi: maschile, femminile e misto.

Ci sarà un ranking che determinerà una classifica federale, sia per il singolare che per il doppio.


Ma anche quest’ultimo sarà comunque individuale: si potrà dunque giocare con tante persone diverse, entrando singolarmente nel master regionale e decidendo poi chi portare tra i compagni con cui si è giocato nelle tappe provinciali precedenti.

ANCHE IN VACANZA SI POTRA’ SCENDERE IN CAMPO: se qualcuno andrà in vacanza, potrà giocare comunque un torneo in un’altra provincia, ma il punteggio sarà sommato ai tornei disputati nella provincia di tesseramento.

MASTER REGIONALI E MASTER NAZIONALE


I Master regionali si giocheranno il 12 e 13 ottobre (sempre di sabato i singolare e di domenica i doppi), e in seguito i migliori di ogni regione (anche in questo caso il quorum dipenderà dal numero partecipanti) saranno promossi al Master nazionale, in programma a Torino durante le Nitto Atp Finals,sui campi allestiti nel villaggio dell’Inalpi Arena.

Per cui ora non resta che correre sul portale TPRA ed iscriversi, in autonomia, alla II tappa….

CLICCHIAMO E GIOCHIAMO…

Calendario e Classifiche ROAD TO TORINO Pickleball


PICKLEBALL – ISCRIZIONI E TORNEI


Fonte: https://www.fitp.it

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio